Bonassola e la sua Storia:
Nata anteriormente al 1000, sembra abbia avuto origine dai Tigulli, antica popolazione ligure di provenienza greca.
La storia di Bonassola è caratterizzata dall’”Instrumento della Cumpagnia di Bonassolla“, un documento del 1569 che si eleva a prima forma di previdenza civile sorta in Italia, con lo scopo di liberare gli uomini bonassolesi fatti prigionieri dai corsari turchi che all’epoca infestavano le coste mediterranee.
La relazione tra la gente e il mare ha influito sull’economia del posto: nel 1800 il paese ebbe una flotta di velieri che attraversavano il Mediterraneo e l’Atlantico, e gli abitanti trovarono nel commercio marinaro fortuna e ricchezza. Tra i suoi monumenti più antichi spiccano il Castello e la Torre degli Ardoino (sec. XVI), la chiesa parrocchiale di S. Caterina (sec. XVII) e la casa natale di Matteo Vinzoni, famoso cartografo del XVII sec… prosegui la lettura su https://it.wikipedia.org/wiki/Bonassola