Antichi sentieri, un tempo unico collegamento con i paesi vicini, sono oggi passeggiate che salgono dal mare verso i monti per poi ridiscendere ripide al mare, in un ambiente naturale dei più conservati. Sentieri che corrono parallelamente alla costa, con panorami di particolare bellezza.
Puoi camminare in un paesaggio naturale con tipica flora Mediterranea: oleandri, bouganvillee, ginestre, alberi di olivo e di pino, erbe aromatiche e agrumeti.
La straordinaria salubrità dell’aria di Bonassola è dovuta alla ricchezza resinosa dei suoi pini, all’aria ozonizzata e alle particelle di iodio create da un mare purissimo lontano da ogni insediamento industriale.

- AV5T – Alta via delle 5 terre
- SVA – Sentiero verde Azzurro
- 660 (Medio) Vandarecca-Montaretto-Innesto sentiero AV5T – 2h15
- 661 (Medio) Bonassola-Salto della Lepre-Montaretto – 1h 15
- 662 (Medio) Bonassola – Punta del Carlino (P.ta Levanto) – 0h 20
- 663 (Medio) Bonassola – San Giorgio – Colletto – 1h 30
- 664 (Medio) Bonassola – Serra – Scernio – 0h 50
- 665 (Medio) Rimessa – Cima Rossola – Colletto – 1h 30
- 666 (Medio) Reggimonti – S.P. 64 – Monte Grumo – 1h 30
- 666c (Difficile) Pian Pontasco – Monte Grumo – 0h 30
- 666v (Medio) Monte Gaggi – Pian Pontasco – S.P. 64 – 0h 40
- 671 (Medio) Vallesanta – Monte delle Streghe – Colletto – 1h30
- SVA (Medio) Levanto – Bonassola – 1h 00
- SVA (Medio) Bonassola – Framura (Stazione F.S.) – 1h 45